Passa ai contenuti principali

Vrinda Parivar Italia: Breve resoconto della vita di Srinivasa Acarya

 



Śrīnivāsa Ācārya nacque in una famiglia di brahmana il giorno di Pūrṇimā, nel mese di Vaiśākha, nel villaggio di Cākundī, sulla riva del Gaṅge. Suo padre era Sri Caitanya Dāsa e la madre era Lakṣmīpriya-devī. Suo padre era un rāḍhīya-brāhmaṇa.

 

Nell’infanzia studiò grammatica e altre materie, ma soprattutto gli piaceva ascoltare i passatempi di Sri Caitanya Mahāprabhu. A Śrīkhaṇḍa ebbe il darśana di Śrī Raghunandana e altri parikāra di Śrī Gaurāṅga. Grazie alla loro associazione, nacque in lui il forte desiderio di andare a Purī per avere il darśana di Mahāprabhu e dei Suoi devoti.


Dopo aver iniziato il viaggio, tuttavia, scoprì che Sri Caitanya Mahāprabhu aveva già lasciato questo mondo. Sopraffatto dalla separazione, cadde a terra privo di sensi. In un modo o nell'altro arrivò a Purī e incontrò Śrī Gadādhara Panṇḍita, che gli lesse il Bhagavatam. Dopo qualche tempo, la copia del Bhagavatam di Gadādhara Paṇḍīta fu danneggiata dal continuo torrente di lacrime che usciva dai suoi occhi, e così ordinò a Srinivasa di andare a Gauḍa-deśa e portarne una nuova copia, che era molto rara e interamente fatta a mano. Tuttavia, durante il viaggio, Srinivasa venne a sapere che anche Śrī Gadādhara Paṇḍita era entrato negli aprakaṭa-līlā, e svenne per la disperazione.


Con grande difficoltà tornò di nuovo a Navadvipa, e da lì andò a Srikhaṇḍa e poi a Vṛndāvana, dove raggiunse Sri Jīva Gosvāmī, che lo mandò da Sri Gopāla Bhaṭṭa Gosvāmī per accettare dīkṣa. In seguito, sotto la guida di Śrī Jīva Gosvāmī, studiò lo Śrīmad-Bhāgavatam, così come tutte le scritture dei Gosvāmī, insieme a Śrī Narottama e Śrī Śyāmānanda.


Su ordine di Jīva Gosvāmī, insieme a Śrī Narottama e Śrī Śyāmānanda Prabhu, prese tutti i libri di Gosvāmī e continuò a predicare nel Bengala. Portarono i libri in 65 grandi bauli caricati su un carro trainato da buoi. Al confine bengalese vicino a Viṣṇupura, il re Vīrahamvīra, pensando che il carro fosse pieno di gioielli, mandò una banda di malfattori nel cuore della notte e rubarono i libri. Più tardi, per grazia di Mahāprabhu, Śrīnivāsa Ācārya giunse alla corte del re e impressionò il re con il suo splendore devozionale. Il re ammise di aver fatto rubare i libri, pensando fosse un tesoro. Restituì i libri e accettò l'iniziazione vaisnava da Śrīnivāsa Ācārya, che poi continuò il viaggio per il Bengala con i libri.


Śrīnivāsa Ācārya ha contribuito notevolmente alla predica del vaisnavismo Gauḍīya ed è considerato come una seconda manifestazione di Śrīman Mahāprabhu.

A Śrīkhaṇḍa, Narahari Sarakāra Ṭhākura organizzò il matrimonio di Śrīnivāsa. Quindi Śrīnivāsa andò di nuovo a Vṛndāvana, e dopo aver avuto il darśana lì, tornò nel Bengala, dove iniziò a propagare il sentiero della pura devozione con i sentimenti di Vraja.


Un passatempo è particolarmente degno di nota nella vita di Śrīnivāsa Ācārya. Un giorno, assorto nei divertimenti di Rādhā-Kṛṣṇa, perse la coscienza esteriore. In questo stato vide Rādhā e le Sue sakhī che giocavano nelle acque della Yamunā. Durante il gioco, Rādhā non si è accorta che il suo anello al naso era caduto nell'acqua. Quando si è messa i vestiti e gli ornamenti, Śrī Rādhikā ha notato che aveva perso l'anello al naso. Śrī Rūpa Mañjarī indicò alle mañjarī di cercarlo nell'acqua. Con la forma eterna di Maṇi Mañjarī, Śrīnivāsa cercò l'anello al naso, ma non riuscì a trovarlo. Nel frattempo, esternamente il corpo di Śrīnivāsa era immobile. Sembrava che non stesse nemmeno respirando. Trascorse tutto il giorno e la notte e il suo stato non cambiò. Pieni di paura, i devoti chiamarono Rāmacandra Kavirāja, che dopo aver esaminato il corpo del suo Gurudeva, fu sollevato nello scoprire che c'erano alcuni segni di vita.


Adorando i piedi del suo guru, Rāmacandra Kavirāja si sedette accanto a Śrīnivasa Ācārya ed entrò in profonda trance. Ramacandra Kaviraja, nella sua forma spirituale eterna di Karunā Mañjarī, andò alla Yamunā e si unì alle sakhī nella ricerca. Cercando nell'acqua, trovò l'anello sotto una foglia di loto. Portò rapidamente l'anello a Maṇi Mañjarī, che fu molto felice, e lo restituì a Śrīmatī Radhikā tramite Rūpa Mañjarī.


In quel momento, Rāmacandra Kavirāja e Śrīnivāsa Ācārya tornarono alla coscienza esterna. Guardandosi l'un l'altro, iniziarono a piangere e si abbracciarono. Con giubilo, tutti i devoti cantarono: "Hari, Hari bol!"

--

sito web: www.gaudiya.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Vegetarianesimo

La parola “vegetariano”, impiegata per la prima volta dai fondatori della “Società Vegetariana Britannica” nel 1842, proviene dalla parola latina “Vegetus”, che significa “integro, sano, fresco e vigoroso”, così come la parola “Homo Vegetus” vuole indicare una persona mentalmente e fisicamente vigorosa. Il significato originale della parola implica una filosofia equilibrata e un senso morale di vita, molto più di una dieta di frutta e cereali. Nel 1961 il periodico dell’”Associazione Medica Americana” scrisse: “Il 90% delle malattie cardiache possono essere prevenute con una dieta vegetariana”. Da allora è noto scientificamente che dopo il tabacco e l’alcol, il consumo di carne è la maggior causa di mortalità nell’Europa occidentale, Stati Uniti, Australia e altre regioni del mondo. Duecentoquattordici scienziati realizzarono una ricerca in ventitré paesi dimostrando, quasi all’unanimità, l’esistenza di una relazione tra la dieta, il livello di colesterolo e le malattie del cuore. Sci

Chi siamo

  VRINDA PARIVAR è una istituzione nata con l’obiettivo di risvegliare la coscienza di ogni individuo. Riunisce tutti coloro che si sentono ispirati da un’ideale ecologico-umanitario-spirituale e dal misticismo del nostro divino essere interiore. Per tale motivo invita a partecipare chiunque ne condivida la missione, gli obiettivi e le mete. I membri presenti si compromettono nell’appoggiare in forma morale, spirituale e materiale le seguenti mete e progetti qui presentati: -          Proclamare una coscienza di vita semplice e pensiero elevato -          Cercare di creare una coscienza vegetariana con il fine di stabilire una società libera da una violenza non necessaria contro i nostri fratelli minori, gli animali. -          Creare infrastrutture e preparare individui che aiutino a purificare e sanare la società, ispirandola ad acquisire valori superiori. -          Divulgare un tipo di educazione basata su valori spirituali universali. -          Aiutare ad eliminare pregiudizio e

Cos'è Vrinda?

VRINDA è un Istituto per l'armonia e l'amore universale, fondato nel 1984 da Srila Guru Maharaj Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami. Dopo la partenza da questo mondo del suo Maestro Spirituale Srila A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, il nostro Guru Maharaj Srila B. A. Paramadvaiti Swami ha continuato con fede la missione del suo Maestro e ha istituito nel 1984 la famiglia VRINDA a Vrindavan – India. Oggi VRINDA ha centri in Colombia, Cile, Ecuador, Perù, Argentina, Bolivia, Uruguay, Brasile, Panama, Costa Rica e altri paesi del Centro, Nord America e Europa. VRINDA rappresenta l'ex Scuola Iniziatica dell'India chiamata "Brahma Gaudiya Sampradaya" che ha più di 5.000 anni di esistenza sulla terra. Attraverso i suoi fondatori e i suoi rappresentanti, molte persone in tutto il mondo si sono entusiasmate della missione e si sono rapidamente formati centri affiliati cercando di creare un'integrazione globale sotto i precetti dell'Armonia Universale del Bhakti