Passa ai contenuti principali

La bellezza di Krishna

 



La bellezza del Signore, Sri Krishna è descritta in numerose preghiere, poesie e passi della letteratura vedica. Si possono citare molti versi che descrivono la sua bellezza. Un esempio si trova quando Brahma parla della forma di Krishna nei molti versi della sua Brahma-samhita. Egli parla della bellezza di Krishna nelle preghiere che offre nello Srimad Bhagavatam. Dice che il corpo di Krishna è di un blu scuro simile a una nuvola. Le sue vesti sono come dei fulmini sfolgoranti e la bellezza del suo viso è esaltata dai Suoi orecchini e dalla piuma di pavone che porta sul Suo capo. E’ magnificamente eretto mentre indossa delle ghirlande di fiori della foresta, porta un bastone da pastore, un corno di bufalo e un flauto. (Srimad Bhagavatam, 10.14.1)


La sua forma personale è così bella da essere considerata l’origine di ogni bellezza. Infatti, ogni bellezza emana da Lui. La sua forma è così attraente che distoglie l’attenzione da qualsiasi altra cosa. Dopo aver visto Krishna, ogni oggetto diventa privo di ogni attrattiva. Così, Egli attrae la mente di tutte le persone. Le sue parole conquistano anche le menti di tutti coloro che le ricordano. Le persone venivano attratte da Lui anche solo vedendo le orme dei suoi piedi. Così Krishna diffonde le Sue glorie che sono declamate ovunque nell’universo nei versi vedici più sublimi ed importanti. Il Signore, Sri Krishna dice che ascoltando e parlando dei Suoi gloriosi passatempi, le anime condizionate all’interno di questo mondo possono attraversare l’oceano dell’ignoranza. (Srimad Bhagavatam, 11.1.7)


La natura attraente di Dio è ulteriormente descritta nella Caitanya-caritamrita (Madhya-lila, 17.139-140): “Le qualità trascendentali di Sri Krishna sono piene di gioia e attraenti. Di conseguenza, le qualità del Signore, di Krishna, attirano anche la mente delle persone auto-realizzate nel sé. Coloro che sono soddisfatti nel sé e non sono attratti dai desideri materiali sono attratti dal servizio d’amore verso Sri Krishna, le cui qualità sono trascendentali e le cui attività sono meravigliose. Hari, Dio, la Suprema Personalità, è chiamato Krishna perché ha delle caratteristiche trascendentalmente attraenti.”


Molti dei Goswami di Vrindavana che avevano realizzato personalmente le attraenti caratteristiche del Supremo scrissero molti libri sulla personalità trascendentale di Dio. Uno dei più grandi di questi santi fu Rupa Gosvami (1489-1564 d.C.) che scrisse un elenco delle caratteristiche di Krishna nel suo libro Bhakti rasamrita-sindhu. Questo elenco descrive 64 diverse qualità di Dio che sono descritte nella letteratura vedica. Questo conferma ancora una volta che il Signore non è semplicemente una forza impersonale, ma una persona che interagisce con la creazione e gli esseri viventi che sono all’interno della creazione.


L’elenco include le seguenti qualità:


1) il Suo corpo ha un aspetto estremamente affascinante;


2) ha tutte le caratteristiche di buon auspicio;


3) ha un fascino irresistibile;


4) è radioso;


5) ha una forza straordinaria;


6) è sempre giovane;


7) conosce tutte le lingue;


8) è veritiero;


9) parla in modo piacevole;


10) è dotato di grande eloquenza;


11) possiede la più grande erudizione;


12) ha un’intelligenza straordinaria;


13) possiede un genio eccezionale;


14) è artistico;


15) è estremamente ingegnoso;


16) è dotato di una grande abilità;


17) è riconoscente;


18) è fermamente determinato;


19) è un perfetto giudice del tempo e delle circostanze;


20) vede e parla secondo l’autorità dei Veda, le scritture rivelate;


21) è puro;


22) è maestro di sé;


23) è perseverante;


24) è tollerante;


25) sa perdonare;


26) è grave;


27) è soddisfatto di sé;


28) è equanime con tutti;


29) è magnanimo;


30) è religioso;


31) eroico;


32) compassionevole;


33) rispettoso;


34) gentile;


35) liberale;


36) riservato;


37) protettore delle anime arrese;


38) felice;


39) benefattore dei devoti;


40) controllato dall’amore;


41) di buon augurio;


42) possiede una  potenza eccezionale;


43) ha una fama illimitata;


44) è amato da tutti;


45) favorisce i devoti;


46) affascina tutte le donne;


47) è degno dell’adorazione di tutti;


48) possiede tutte le ricchezze;


49) è onorabile;  


50) è il controllore supremo.


Queste cinquanta qualità, tuttavia, possono anche essere presenti in vari gradi in alcune delle jiva o esseri viventi di questo universo. Ma si trovano in Krishna in misura illimitata. Ma oltre a queste 50 qualità, ce ne sono altre cinque che possono a volte essere anche presenti anche in Brahma e Shiva. Queste sono:


51) immutabile;


52) onnisciente;


53) sempre nuovo;


54) sat-cid-ananda-vigraha: che possiede una forma trascendentale di eternità, piena di conoscenza e beatitudine assoluta; e


55) possiede tutte le perfezioni mistiche.


Oltre alle qualità sopra menzionate, che possono essere viste in altri, come gli esseri celesti, Sri Krishna ha le seguenti qualità eccezionali che si manifestano anche nella forma di Narayana o Vishnu, la Sua forma di Signore di Vaikuntha. Queste sono:


56) ha una potenza inconcepibile;


57) dal Suo corpo sono generati innumerevoli universi;


58) è la fonte originale di tutte le incarnazioni; 59) libera i nemici che uccide; e 60) attrae anche le anime liberate.


Oltre questo, Sri Krishna ha altre quattro qualità che si trovano solo in Lui, e nemmeno nelle Sue forme di Vishnu, che dire degli esseri celesti. Queste sono:


61) E’ autore di meravigliosi passatempi (soprattutto i suoi passatempi d’infanzia);


62) E’ circondato da devoti che provano per Lui un amore incomparabile;


63) Attrae tutti gli esseri viventi di tutti gli universi con il suono del Suo flauto;


64) possiede un’insuperabile bellezza che non ha rivali.


...continua su (clicca qui)

Commenti

Post popolari in questo blog

Vegetarianesimo

La parola “vegetariano”, impiegata per la prima volta dai fondatori della “Società Vegetariana Britannica” nel 1842, proviene dalla parola latina “Vegetus”, che significa “integro, sano, fresco e vigoroso”, così come la parola “Homo Vegetus” vuole indicare una persona mentalmente e fisicamente vigorosa. Il significato originale della parola implica una filosofia equilibrata e un senso morale di vita, molto più di una dieta di frutta e cereali. Nel 1961 il periodico dell’”Associazione Medica Americana” scrisse: “Il 90% delle malattie cardiache possono essere prevenute con una dieta vegetariana”. Da allora è noto scientificamente che dopo il tabacco e l’alcol, il consumo di carne è la maggior causa di mortalità nell’Europa occidentale, Stati Uniti, Australia e altre regioni del mondo. Duecentoquattordici scienziati realizzarono una ricerca in ventitré paesi dimostrando, quasi all’unanimità, l’esistenza di una relazione tra la dieta, il livello di colesterolo e le malattie del cuore. Sci

Chi siamo

  VRINDA PARIVAR è una istituzione nata con l’obiettivo di risvegliare la coscienza di ogni individuo. Riunisce tutti coloro che si sentono ispirati da un’ideale ecologico-umanitario-spirituale e dal misticismo del nostro divino essere interiore. Per tale motivo invita a partecipare chiunque ne condivida la missione, gli obiettivi e le mete. I membri presenti si compromettono nell’appoggiare in forma morale, spirituale e materiale le seguenti mete e progetti qui presentati: -          Proclamare una coscienza di vita semplice e pensiero elevato -          Cercare di creare una coscienza vegetariana con il fine di stabilire una società libera da una violenza non necessaria contro i nostri fratelli minori, gli animali. -          Creare infrastrutture e preparare individui che aiutino a purificare e sanare la società, ispirandola ad acquisire valori superiori. -          Divulgare un tipo di educazione basata su valori spirituali universali. -          Aiutare ad eliminare pregiudizio e

Cos'è Vrinda?

VRINDA è un Istituto per l'armonia e l'amore universale, fondato nel 1984 da Srila Guru Maharaj Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami. Dopo la partenza da questo mondo del suo Maestro Spirituale Srila A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, il nostro Guru Maharaj Srila B. A. Paramadvaiti Swami ha continuato con fede la missione del suo Maestro e ha istituito nel 1984 la famiglia VRINDA a Vrindavan – India. Oggi VRINDA ha centri in Colombia, Cile, Ecuador, Perù, Argentina, Bolivia, Uruguay, Brasile, Panama, Costa Rica e altri paesi del Centro, Nord America e Europa. VRINDA rappresenta l'ex Scuola Iniziatica dell'India chiamata "Brahma Gaudiya Sampradaya" che ha più di 5.000 anni di esistenza sulla terra. Attraverso i suoi fondatori e i suoi rappresentanti, molte persone in tutto il mondo si sono entusiasmate della missione e si sono rapidamente formati centri affiliati cercando di creare un'integrazione globale sotto i precetti dell'Armonia Universale del Bhakti